top of page
SALVIS IURIBUS

BENVENUTO SU SALVIS IURIBUS
Il mondo dell'audiovisivo: verità - prospettive - futuro


Cronaca della fine della legge Franceschini
A cura di Michele Lo Foco. Quando pubblicavo il mio libro dal titolo:"Morte del cinema italiano, come la sinistra ha distrutto uno strumento della cultura italiana", evidentemente la senatrice Borgonzoni era convinta che proseguire le linee strategiche di Franceschini fosse ancora la soluzione migliore per accaparrarsi il favore del settore, agevolata in questo suo pensiero da un complice del ministro, Francesco Rutelli, che grazie all'appoggio di Lucisano, era diventato il p
Michele Lo Foco


Il Papocchio
A cura di Michele Lo Foco. Senza voler essere irriverente, anche dal momento che tutte le mattine mi faccio il segno della croce, devo confessare che la visita dal Papa del mondo cinematografico mi ha fatto molta tristezza, perché al di là della presenza di personaggi che tutto hanno fatto nella vita tranne essere buoni cattolici, e al di là del Francesco nudo della Cavani, che è costato oltretutto la vita professionale al povero e bravissimo Giulio Scanni, al Papa non è stat
Michele Lo Foco


Il paradosso Anica/CNA
A cura di Michele Lo Foco. In questi giorni gli associati Anica hanno ricevuto una accorata lettera del Presidente nella quale, dopo aver paventato il disastro imminente causato dai tagli ai contributi, Usai comunica la strategia dell’associazione per affrontare la sfida. Ma è utile fare un passo indietro e tornare alla politica Anica nella interpretazione del precedente Presidente Rutelli, che primo a ricevere lo stipendio, fu nominato grazie alla sua risaputa amicizia con i
Michele Lo Foco
bottom of page